NO MUOS
- NO AL RIARMO, NO ALLA GUERRA: CONTRO IL MILITARISMO, IL GENOCIDIO A GAZA E LA REPRESSIONE DEL DISSENSO - 3/21/2025 - Coordinamento Regionale Comitati NO MUOS
- Campeggio No MUOS 2025: Solidarietà, Resistenza e Determinazione per un Futuro Libero dalle guerre - 1/21/2025 - Coordinamento Regionale Comitati NO MUOS
- Info e indicazioni per il campeggio invernale - 12/16/2024 - perfetto comunicazione
- Verso il campeggio invernale – alcune note su guerra e territori - 12/9/2024 - perfetto comunicazione
- NO al MUOStro Sì al campeggio invernale: l’infanzia che vogliamo! - 11/28/2024 - Coordinamento Regionale Comitati NO MUOS
RaiNews24: lo "scottante" radar di Niscemi
Niscemi, Sicila sud orientale. Cresce il timore della popolazione per il rischio inquinamento elettromagnetico. A causarlo la prevista installazione del Muos (Mobile User Objective System). Si tratta di tre grandi antenne circolari con un diametro di 18 metri che diventeranno (secondo un progetto approvato da anni) il cuore della stazione di telecomunicazioni della Marina militare statunitense che ha qui a Niscemi una base all'interno di un'area naturale. Una base in cui sono gia' operative decina di antenne. Secondo molti cittadini di Niscemi ed alcuni esperti, il Muos e le antenne presenti avrebbero un altissimo impatto ambientale mentre per altri studiosi il rischio per la salute sarebbe poco significativo. Nell'inchiesta abbiamo intervistato tutti i protagonisti della vicenda.